Per chi non lo avesse riconosciuto questo orologio è stato realizzato un Hard Disk!
Questo è uno dei pezzi che saranno presenti nella mostra “RiUso RiSuono RiGioco … RiCiclo”
Tra i mille modi di riutilizzare ciò che diventa rifiuto nella nostra vita quotidiana, eccovi un idea su come riciclare il supporto di cartone di un rotolo di carta igienica una volta terminata la carta.
Mai più fili aggrovigliati con questa idea di Monica Buck.
Stando al costo, molto più economica la saponetta solida e anche dal punto di vista ecologico. Di contro il sapone liquido risulta molto più pratico e igenico.
Quindi quale scegliere? La soluzione è un prodotto che sia entrambe le cose!
La saponetta con la comodità del sapone liquido: l’idea è venuta a Nathalie Stampfli, designer laureata all’accademia di Eindhoven.
Il meccanismo di base di Soap Flakes è lo stesso delle grattugie usate in cucina per formaggio e pepe, usato per ricavare delle piccole scaglie di sapone con cui lavarsi le mani.
“La maggior parte del sapone che usiamo è liquido” racconta la giovane designer “e contiene un sacco di acqua. Il sapone solido concentra diversi benefici ecologici: si evita l’uso di bottiglie di plastica, si risparmia acqua e permette un uso più efficiente dello spazio di trasporto.